23 settembre 2025

Opere di Paul Juon, Antonio Vivaldi, Wolfgang Amadeus Mozart, Jules Massenet, Camille Saint-Saëns e George Templeton Strong
Con Sherniyaz Mussakhan (violino), Alexander Boldachev (arpa) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

Le prevendite inizieranno nell’estate del 2025.

23.9.2025
Martedì, 19:30 ore

PREVENDITA (tranne Andermatt): i biglietti sono disponibili anche presso tutte le filiali della Posta svizzera, e in altri uffici con prenotazione anticipata. Ordini telefonici tramite la hotline Ticketino 0900 441 441 (CHF 1.00/Min).

PREVENDITA (concerti Andermatt): i biglietti per i concerti di ANDERMATT MUSIC sono disponibili online sul andermattmusic.ch/de/konzerte-und-tickets/ o al seguente uffici con prenotazione anticipata: Customer Services, Gütschgasse 6, 6490 Andermatt; informazioni turistiche a Altdorf e Andermatt; Ticketcorner: In tutta la Svizzera presso tutti gli uffici con prenotazione anticipata e sotto il numero 0900 800 800 (CHF 1.19/min.); Spazi per sedie a rotelle sono disponibili a Customer Services sotto il numero +41 41 888 15 88.

BIGLIETTERIA SERALE: La biglietteria serale apre un’ora prima del concerto.

RIDUZIONI (si applica ai concerti organizzati dalla Società Swiss Orchestra): 50% di sconto per alunni, tirocinanti, studenti con Legi-Card e possessori della KulturLegi.

BIGLIETTI GRATUITI PER I SOCI: in quanto soci della Società Swiss Orchestra, avete il diritto all’acquisto anticipato dei biglietti e di ricevere biglietti gratuiti per i concerti organizzati dalla Società Swiss Orchestra.

Per domande sulla biglietteria, contattare: ticketing@swissorchestra.ch

27 settembre 2025

Con Jeanine De Bique (soprano), Farrah El Dibany (mezzo-soprano), Valentin Thill (tenore), Marcus Farnsworth (baritono) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

27.9.2025
Sabato, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall

24 ottobre 2025

In questa nuova edizione di «The Bash», Bligg e la sua band sono ospiti della Concert Hall di Andermatt insieme ai Swiss Orchestra Soloists. Oltre alle ballate malinconiche, non mancano i grandi successi e i classici di Bligg.

Con Bligg & Band e i Swiss Orchestra Soloists

24.10.2025
Venerdì, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall

25 ottobre 2025

In questa nuova edizione di «The Bash», il cantante pop dialettale Bligg e la Swiss Orchestra al completo, diretta da Lena-Lisa Wüstendörfer, si avventureranno su un terreno sconosciuto. Insieme, creeranno un ponte sorprendente e non convenzionale tra la musica classica e il pop.

Con Bligg, la Swiss Orchestra e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

25.10.2025
Sabato, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall

21–30 novembre 2025 & 25 gennaio 2026

Opere di Gioachino Rossini, Petr Ilič Ciaikovski e Hans Huber
Con Olga Scheps (pianoforte) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

Le prevendite per i concerti di Zug e Vaduz inizieranno nell’estate del 2025.

Ilya Shmukler sostituirà Olga Scheps nel concerto del 26 novembre 2025 al Theater Casino Zug.

21.11.2025
Venerdì, 19:30 ore
San Gallo
Tonhalle
22.11.2025
Sabato, 19:30 ore
Zurigo
Tonhalle
23.11.2025
Domenica, 17:00 ore
Berna
Casino
26.11.2026
Giovedi, 19:30 ore
30.11.2025
Domenica, 17:00 ore
Andermatt
Concert Hall
25.1.2026
Domenica, 17:00 ore
Vaduz
Vaduzer-Saal

28 dicembre 2025

Opere di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonín Dvořák, Robert Schumann e Astor Piazzolla
Con il Pacific Quartet Vienna e Tizia Zimmermann (fisarmonica)

28.12.2025
Domenica, 17:00 ore
Andermatt
Concert Hall

1–3 gennaio 2026

Opere di Joseph Lauber, Jules Massenet, Pierre Maurice, Aaron Copland, George Gershwin, Kurt Weill, Ernest Bloch, Camille Saint-Saëns, Johann Strauss (figlio) e Johann Strauss (padre)
Con Reto Bieri (clarinetto) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

La prevendita per il concerto di Langenthal inizierà nell’estate del 2025.

1.1.2026
Giovedi, 17:00 ore
Langenthal
Stadttheater
2.1.2026
Venerdì, 17:00 ore
3.1.2026
Sabato, 17:00 ore
Andermatt
Concert Hall

14 marzo 2026

Opere di Frank Martin, Felix Mendelssohn Bartholdy, Paul Juon, Edvard Grieg, Antonio Vivaldi, Camille Saint-Saëns, Isaac Albéniz e George Templeton Strong
Con Sebastian Bohren (violino), Alexander Boldachev (arpa) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

14.3.2026
Sabato, 18:00 ore
Andermatt
Concert Hall

5 aprile 2026

Un programma a sorpresa con un’attenzione particolare alle percussioni. È qui che i tamburi raggiungono il loro apice!
Con l’ensemble di percussioni Uri e Christoph Gautschi, Nežka Prosenjak (marimba) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direttrice d’orchestra)

5.4.2026
Domenica, 16:00 ore
Andermatt
Concert Hall

7 & 24–30 maggio 2026

Opere di Édouard Du Puy, Ludwig van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart e Petr Ilič Ciaikovski
Con Emmanuel Pahud (flauto) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

Olga Scheps (pianoforte) sostituirà Emmanuel Pahud nel concerto del 7 maggio 2026 al LAC Lugano. Il programma sarà leggermente adattato; ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Le prevendite per i concerti di Lugano e Berna inizieranno nell’estate del 2025.

7.5.2026
Giovedi, 20:00 ore
Lugano
LAC
24.5.2026
Domenica, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall
27.5.2026
Mercoledì, 19:30 ore
Zurigo
Tonhalle
30.5.2026
Sabato, 19:30 ore
Berna
Casino

14 giugno 2026

Opere di Antonio Vivaldi e Fränggi & Maria Gehrig, Dani Häusler, Christoph Pfändler, Nadja Räss
Con Fränggi & Maria Gehrig (fisarmonica e violino), Dani Häusler (clarinetto), Christoph Pfändler (dulcimer), Nadja Räss (jodel), Sherniyaz Mussakhan (violino) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direttore)

14.6.2026
Domenica, 17:00 ore
Andermatt
Concert Hall

Tour precedenti