Swiss Orchestra
Swiss Orchestra
Swiss Orchestra
1/3
Miquel Àngel Parera
Andreas Baumgartner
Lukas Nussbaumer

Orchestra Manager
Miquel Àngel Parera
Dal luglio 2020 Miquel Àngel Parera è responsabile della gestione della Swiss Orchestra. Formatosi prima come violoncellista e poi come manager culturale in Spagna e Austria, ha lavorato come direttore al Lux Festival a Thüringen. Altre strade lo hanno portato al Dipartimento culturale dell’Ambasciata di Spagna a Vienna, a essere direttore d’orchestra della Gustav Mahler Jugendorchester e a rivestire il ruolo di direttore tecnico (amministratore delegato) dell’Orquesta Sinfónica de Tenerife, nonché a essere membro del consiglio di amministrazione dell’AEOS, l’Associazione delle Orchestre Sinfoniche spagnole.
E-Mail

Project Manager e Drammaturgo
Andreas Baumgartner
Andreas Baumgartner lavora dal 2021 per la Swiss Orchestra in qualità di responsabile di progetto e drammaturgo. Ha studiato musicologia, letteratura tedesca e filosofia a Giessen e a Friburgo in Brisgovia. Attualmente sta completando il suo dottorato all’Istituto di Musicologia dell’Università di Basilea, dove è anche docente. Dal 2019 al 2020 Andreas Baumgartner è stato Managing Director dell’Ensemble-Akademie Baden-Württemberg di Friburgo, un’istituzione congiunta del ensemble recherche e del Freiburger Barockorchester.
E-Mail

Collaboratore segreteria orchestra e drammaturgia, Società Swiss Orchestra e biglietteria
Lukas Nussbaumer
Da luglio 2022 Lukas Nussbaumer sostiene la Swiss Orchestra come collaboratore della segreteria orchestra e drammaturgia, e da novembre 2023 come responsabile della Società Swiss Orchestra e della biglietteria. Ha studiato musicologia e storia a Basilea e attualmente sta indagando il confronto con la musica pop nell’ambito della Nuova musica nei paesi di lingua tedesca. Come giornalista freelance scrive regolarmente recensioni di concerti e ritratti di musicisti per quotidiani e riviste specializzate.
E-Mail