5–28 maggio 2023

Opere: di Antonio Vivaldi, Hermann Suter, Felix Mendelssohn Bartholdy, George Templeton Strong
Con: Michael Barenboim (violino) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

5.5.2023
Venerdì, 19:30 ore
Ginevra
Victoria Hall
7.5.2023
Domenica, 17:00 ore
Berna
Casino
13.5.2023
Sabato, 19:30 ore
Basilea
Stadtcasino
14.5.2023
Domenica, 17:00 ore
Zurigo
Tonhalle
28.5.2023
Domenica, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall

PREVENDITA (tranne Andermatt): i biglietti sono disponibili anche presso tutte le filiali della Posta svizzera, e in altri uffici con prenotazione anticipata. Ordini telefonici tramite la hotline Ticketino 0900 441 441 (CHF 1.00/Min).

PREVENDITA (concerti Andermatt): i biglietti per i concerti di ANDERMATT MUSIC sono disponibili online sul andermattmusic.ch/de/konzerte-und-tickets/ o al seguente uffici con prenotazione anticipata: Customer Services, Gütschgasse 6, 6490 Andermatt; informazioni turistiche a Altdorf e Andermatt; Ticketcorner: In tutta la Svizzera presso tutti gli uffici con prenotazione anticipata e sotto il numero 0900 800 800 (CHF 1.19/min.); Spazi per sedie a rotelle sono disponibili a Customer Services sotto il numero +41 41 888 15 88.

BIGLIETTERIA SERALE: La biglietteria serale apre un’ora prima del concerto.

RIDUZIONI: 50% di sconto per alunni, tirocinanti, studenti con Legi-Card e possessori della KulturLegi.

BIGLIETTI GRATUITI PER I SOCI: in quanto soci della Società Swiss Orchestra, avete il diritto all’acquisto anticipato dei biglietti e di ricevere biglietti gratuiti.

Il concerto del 14 maggio 2023 alla Tonhalle di Zurigo sarà registrato da Radio SRF 2 Kultur e trasmesso successivamente nel programma «Im Konzertsaal» il 2 luglio 2023 alle ore 16.00–17.30.

27 maggio 2023

Opere: di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Jules Massenet tra gli altri
Con: Piotr Beczala (tenore), Sylvia D’Eramo (soprano) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

27.5.2023
Sabato, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall

1 luglio 2023

Musica classica e musica pop si fondono, i confini tra epoche e stili vengono superati. Oltre a speciali arrangiamenti di canzoni di Stephan Eicher, l’artista d’eccezione e l’orchestra sinfonica soddisfano reciprocamente desideri musicali.

Con: Stephan Eicher e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

1.7.2023
Sabato, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall

26 ottobre – 5 novembre 2023

Opere: di Robert Schumann, Camille Saint-Saëns, Marie Jaëll, Franz Xaver Schnyder von Wartensee
Con: Raphaela Gromes (violoncello) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

26.10.2023
Giovedi, 19:30 ore
Zurigo
Tonhalle
27.10.2023
Venerdì, 19:30 ore
San Gallo
Tonhalle
28.10.2023
Sabato, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall
4.11.2023
Sabato, 19:30 ore
Basilea
Stadtcasino
5.11.2023
Domenica, 17:00 ore
Winterthur
Stadthaus

1–2 gennaio & 29–30 giugno 2024

Opere: di Paul Juon, Giuseppe Tartini, Fritz Kreisler, Paul Juon, Edvard Grieg, George Templeton Strong
Con: Sebastian Bohren (violino) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

Le prevendite ad Langenthal e Davos saranno aperte nell’autunno 2023. I luoghi esatti e gli orari di inizio dei concerti a Langenthal e Davos saranno annunciati a breve.

1.1.2024
Lunedi, 17:00 ore
Langenthal
2.1.2024
Martedì, 17:00 ore
29.6.2024
Sabato, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall
30.6.2024
Domenica, 0:00 ore
Davos

17 febbraio 2024

Opere: di Wolfgang Amadeus Mozart, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi Francesco Paolo Tosti tra gli altri
Con: Rolando Villazón (tenore) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

17.2.2024
Sabato, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall

18 maggio – 2 giugnio 2024

Opere: di August Walter, Marguerite Roesgen-Champion, Johannes Brahms
Con: Masato Suzuki (clavicembalo) e Lena-Lisa Wüstendörfer (direzione)

19.5.2024
Domenica, 19:30 ore
Andermatt
Concert Hall
31.5.2024
Venerdì, 19:30 ore
Zurigo
Tonhalle
1.6.2024
Sabato, 19:30 ore
Berna
Casino
2.6.2024
Domenica, 17:00 ore
Ginevra
Victoria Hall

Tour precedenti